dove_pavimenti03

Citrosil Home Protection.

Per pavimenti puliti e disinfettati su cui giocare in libertà.


Homepage > Dove usarliPavimenti

IDEALE PER PAVIMENTI E PIASTRELLE

pavimenti_side

PAVIMENTI DISINFETTANTE

Disinfetta le superfici e diffonde nella tua casa un piacevole profumo.

Pavimenti

I pavimenti sono ricettacoli di germi e batteri, soprattutto se non si rispetta la buona abitudine di togliersi le scarpe prima di entrare in casa. Camminando per strada e nei luoghi pubblici raccogliamo infatti una quantità considerevole di germi e batteri, oltre a terra, sabbia e sporco.

Pulire spesso e bene i pavimenti è quindi importante, soprattutto quando si hanno bambini piccoli, che ci gattonano o comunque adorano giocarci sopra. Sembra un’operazione scontata ma a ben vedere non lo è. Vediamo quali sono i passi fondamentali per avere pavimenti puliti e soprattutto … a prova di batteri!

Vediamo come avere un pavimento a prova di germi e batteri in poche mosse:

doveusarli_riordina

1. Riordina

Prima di tutto occorre liberare l’area da lavare, spostando sedie, divani e mobili leggeri

pavimenti_plusici

2. Rimuovi la polvere

Il secondo passo consiste nel rimuovere dal pavimento la polvere e gli altri residui che possono essersi accumulati: terra trasportata dalle suole delle scarpe, briciole e altri residui di cibo se siamo in cucina, ecc. L’ottimale è usare un aspirapolvere o una scopa elettrica, in alternativa la tradizionale scopa o un panno elettrostatico faranno comunque al caso.

doveusarli_pavimenti

3. Lava i pavimenti

Adesso è possibile passare al lavaggio vero e proprio: oltre a straccio e spazzolone ci servirà un ottimo detergente. Mentre marmo e parquet hanno bisogno di prodotti appositi, per i pavimenti in gres e in ceramica, l’ideale è utilizzare un disinfettante per pavimenti: utilizzate la dose consigliata e spazzolate bene il pavimento, utilizzando le mani nei punti dove lo spazzolone non arriva.

pavimenti_arieggia

4. Arieggia il locale

Lascia aperte le finestre in modo tale da far asciugare il pavimento più rapidamente e per far cambiare aria.

pavimenti_lavatutto

5. Lava stracci e spugne

Infine, lava lo straccio in lavatrice a 60 gradi approfittando di lavaggi simili (tappetini bagno, strofinacci…) e mettilo ad asciugare: eviterai odori sgradevoli e il proliferare di germi e batteri!